I MICRORGANISMI
HANNO CAMBIATO LA MIA VITA

Dott.ssa Antonella Mileto
Medico Veterinario
Ideatrice Nutritive Global
Tutti noi nella vita, ci troviamo ad affrontare problemi e ostacoli davanti ai quali rimaniamo paralizzati.
Per superarli dobbiamo cercare la forza dentro di noi.
Come diceva Albert Einstein: "Nessun problema importante può essere risolto dallo stesso livello di pensiero che lo ha generato".
Per questo davanti alla malattia, che ha messo rischio la mia vita, sono riuscita attraverso i microrganismi, a trovare una soluzione che mi ha riportato a vivere nuovamente una vita entusiasmante.
Ritengo che questa nostra realtà, Nutritive Global, sia unica nel panorama del Network in quanto nata senza l'idea di fare un business speculativo, ma solamente perché io, dopo tanto dolore, volevo vedere smettere di soffrire chi come me era arrivato a non farcela più.


LA SCIENZA DEI MICRORGANISMI
Cervello ed intestino sono collegati tra loro grazie al nervo vago. Per questo l’intestino è definito come secondo cervello, perché grazie alla presenza di milioni di neuroni, provvede a regolare stress ansia e tensioni, producendo emozioni in modo indipendente.

MICRORGANISMI
Presenti nell'intestino svolgono funzioni essenziali per la salute: dall’assimilazione del cibo, con conseguente produzione di energia, alla protezione da numerose malattie, comprese quelle autoimmuni.
Il 70% del sistema immunitario è governato dall’intestino e dai microrganismi che lo occupano, che costituiscono il così detto Microbiota.
Da anni la medicina occidentale ha sviluppato una branca medica denominata Psicobioma, che ha come protagonisti i microrganismi e il loro incredibile potere di mantenere il nostro organismo in salute, agendo su tanti disturbi frequenti, sia fisici che psichici compreso ansia e depressione.
I microrganismi influenzano fortemente l’umore e la presenza di serotonina, ovvero l'ormone della felicità, dato che il 95% della serotonina viene prodotta proprio nel nostro intestino e solo il 2% dal cervello.
Dott. Luca Ferrero
Staff Medico Scientifico

La nostra divisione R&D si avvale di professionisti assolutamente di alto livello come il Dott. Luca Ferrero e il Dott. Massimo Citro
